I pensionati sanno che è un loro diritto percepire la pensione ogni mese, compresa la tredicesma. Ma non sanno che ci sono altri diritti che la pubblica amministrazione deve rispettare.
Per ogni pratica e procedimento viene nominato un responsabile, che deve vigilare sul corretto svolgimento.
Per ogni problematica ci si può  rivolgere al responsabile del procedimento, il cui nome deve essere comunicato all’interessato nel momento dell’apertura della pratica.
Quali sono i tempi di elaborazione di una partita?

La digitalizzazione della pubblica amministrazione ha fatto sì che si possa controllare il tempo reale la lavorazione delle proprie domande pensionistiche sul portale INPS accedendo con le chiavi digitali
I tempi massimi indicati per legge per svolgere e chiudere una pratica sono:
•    120 giorni per la pensione sociale, di vecchiaia, anzianità, invalidità, inabilità e assegno ordinario invalidità;
•    90 giorni per la revisione della pensione di invalidità e per l’assegno mensile di assistenza agli inabili;
•    60 giorni per il cambio dell’ufficio pagatore e per il pagamento delle rate di pensione non riscosse dal titolare.

Lo studio Centrella e’ sempre in prima linea nel reperire notizie utili per i pensionati e difendere i loro diritti.

Se hai necessità di una consulenza puoi contattarci all’indirizzo email: info@centrellaconsulenze.it o ai numeri 3319202294 / 0690283479

Contattaci

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *