Pensi di essere prossimo alla pensione? Controlla la tua posizione contributiva.

Durante il corso della vita lavorativa, l’INPS provvede ad accreditare tutti i contributi versati, nelle varie gestioni, ad ogni singolo lavoratore. Il lavoratore, in qualsiasi momento, può richiedere l’estratto conto assicurativo, per verificare l’esattezza delle registrazioni.

Se invece il lavoratore è vicino all’età pensionabile e quindi alla pensione, può richiedere l’estratto conto certificativo. Vediamo di seguito la differenza tra i due documenti.

A –  L’ESTRATTO CONTO ASSICURATIVO

É un riepilogo dei contributi che risultano registrati sugli archivi dell’INPS a favore del lavoratore fin dall’inizio della sua vita assicurativa (nell’estratto sono compresi i contributi da lavoro, “figurativi” e da riscatto).

PER CHI

Per tutti i lavoratori dipendenti e autonomi iscritti all’INPS.

PERCHÉ

Per consentire al lavoratore di verificare l’esattezza delle registrazioni che lo riguardano e di segnalare per tempo eventuali discordanze o inesattezze.

L’estratto conto automatizzato riporta i contributi che risultano attualmente registrati a favore del lavoratore negli archivi dell’INPS.

L’INPS chiede ai cittadini di collaborare al miglioramento del servizio, segnalando ai suoi uffici o agli Enti di Patronato qualsiasi inesattezza riscontrata.

L’INPS è comunque a disposizione per ogni utile chiarimento o verifica nel caso che il lavoratore debba assumere decisioni in base all’estratto conto automatizzato.

Dal 1994, l’INPS ha iniziato ad inviare l’estratto conto al domicilio di tutti i lavoratori che sono o sono stati iscritti nei suoi archivi.

B –  L’ESTRATTO CONTO CERTIFICATIVO

CHE COS’È

E’ un documento analitico avente valore certificativo. della posizione assicurativa, che può essere rilasciato, su richiesta, agli assicurati prossimi alla pensione.

Il documento consente di conoscere in modo dettagliato tutta la contribuzione previdenziale accreditata.

La domanda può essere fatta presso tutte le Sedi INPS utilizzando il modello ECOCERT.

CHE COSA CONTIENE

Il documento è composto da:

un estratto sintetico che fornisce informazioni sul tipo di contribuzione (lavoro dipendente, contributi figurativi non agricoli, disoccupazione, malattia, lavoro agricolo dipendente, lavoro autonomo, ecc.);

>   l’elenco dei contributi utili per la pensione.

 un estratto analitico dei periodi contributivi registrati negli archivi dell’INPS alla data di richiesta dell’estratto da parte dell’interessato:

>   contributi registrati negli archivi (giorni, settimane, mesi);

>   settimane utili per il raggiungimento del diritto alla pensione;

>   settimane utili per il calcolo (misura) della pensione;

>   la retribuzione o il reddito;

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *