Estratto conto assicurativo e certificativo INPS

Pensi di essere prossimo alla pensione? Controlla la tua posizione contributiva. Durante il corso della vita lavorativa, l’INPS provvede ad accreditare tutti i contributi versati, nelle varie gestioni, ad ogni singolo lavoratore. Il lavoratore, in qualsiasi momento, può richiedere l’estratto conto assicurativo, per verificare l’esattezza delle registrazioni. Se invece il lavoratore è vicino all’età pensionabile […]
Eredità conto corrente

Dopo quanto tempo si hanno i soldi Alla morte di un parente il conto corrente che questi aveva in banca viene bloccato.Per poter sbloccare il conto, i parenti del defunto, devono presentare un apposito documento di successione del conto. La successione del conto corrente è un vero e proprio atto giuridico che regola il passaggio […]
Notizie utili per i Pensionati

I pensionati sanno che è un loro diritto percepire la pensione ogni mese, compresa la tredicesma. Ma non sanno che ci sono altri diritti che la pubblica amministrazione deve rispettare.Per ogni pratica e procedimento viene nominato un responsabile, che deve vigilare sul corretto svolgimento.Per ogni problematica ci si può rivolgere al responsabile del procedimento, il […]
Condono fiscale:

Numerosi vantaggi per la nuova Rottamazione quater; scopriamo il nuovo condono fiscale Nella Legge di bilancio 2023,la nuova rottamazione-quater, fa riferimento ai debiti relativi al periodo 1° gennaio 2000-30 giugno 2022. Per aderirvi i contribuenti dovranno presentare domanda all’Agenzia delle entrate; si tratta di una forma di ravvedimento operoso può essere applicato a tutti i […]
Chiusura Partita Iva: costi obblighi e scadenze

La procedura di chiusura di una partita IVA non è complicata: l’Agenzia delle Entrate mette a disposizione un apposito modello da compilare e da inviare telematicamente per dichiarare la cessazione dell’attività. Chiudere una partita IVA è molto semplice: L’unico passaggio da compiere consiste nell’inviare telematicamente all’Agenzia delle Entrate gli appositi moduli AA9/12 o AA7/10: il […]
A che età si esce dal lavoro

A che età si esce dal lavoro: la pensione anticipata Pensione anticipata flessibile e nodo opzione donna. La “pensione anticipata flessibile”, così ribattezzata in manovra, consente l’uscita con 41 anni di contributi ed un minimo di 62 anni d’età, ma fissa un paletto che appare disincentivante: un “tetto” agli assegni che, fino al raggiungimento dell’età pensionabile […]